Ischia in 3 Giorni
Un viaggio indimenticabile tra terme, storia e natura
💶 Budget dell’Itinerario
| Giorno | Attività Principale | Costo (€) |
|---|---|---|
| 1 | Castello Aragonese + Passeggiata Ischia Ponte | 12€ |
| 2 | Parco Termale (Negombo o Poseidon) | ~45€ * |
| 3 | Parco La Mortella | 12€ |
| 3 (opz.) | Concerto serale a La Mortella | 8€ |
| 💰 Totale Stimato | ~77€ | |
Castello Aragonese & Ischia Ponte
Inizia il tuo viaggio con la visita al maestoso Castello Aragonese, simbolo indiscusso di Ischia. Collegato alla terraferma da un suggestivo ponte di pietra, questo castello medievale offre panorami mozzafiato sul Golfo di Napoli e una ricca storia da scoprire.
🎯 Tips da Ischitano
Cena da Cocò o Ciccio, i due ristoranti storici del Borgo. Sono pescatori che fanno ristorazione, per questo lasciatevi consigliare la pietanza del giorno, che varia sempre in base al pescato fresco.
Relax Termale & Benessere
Dedicati al completo relax nei celebri parchi termali di Ischia. Scegli tra il Parco Negombo
a Lacco Ameno o i Giardini Poseidon a Forio. Entrambi offrono piscine termali naturali,
trattamenti benessere e la possibilità di rigenerarti completamente.
Come Scegliere fra i Due? Vi spiego le differenze:
Le Terme Negombo nascono come giardino Privato del Conte e successivamente sono state adibite a Parco Termale. Nella folta coltre di piante esotiche si scoprono le svariate piscine. Da generazioni il parco è molto apprezzato dagli italiani.
Non è obbligatorio l’uso della Cuffia, vi è anche una spiaggia privata e l’accesso ad essa è incluso nel biglietto.
La sua caratteristica principale è l’ampia varietà di tipologia delle Piscine.
Giardini Poseidon, Parco Termale più grande di Ischia, Ha 20 piscine. Location sulla spiaggia di Citara. Nascendo come Parco Termale ed essendo il primo nato sull’isola è molto ben organizzato. Ha un bagno Turco fra i più belli di Ischia.
È obbligatorio l’ uso della cuffia.
*varia in base alla stagionalità.
🌊 Tips da Ischitano
Una giornata intera alle terme va assolutamente dedicata.
Se si ha l’opportunità di passare una giornata in entrambe,
lo consigliamo caldamente.
Mezza giornata non è consigliata, sia per i costi
che per la grandezza delle strutture, che richiedono più tempo
per essere apprezzate appieno.
Forio Cultura & Spiagge
Forio è il secondo Comune dell’isola per numero di Abitanti. Visita ai magnifici Giardini La Mortella, creati dal compositore William Walton e dalla moglie Lady Susana. Un paradiso botanico con oltre 1000 specie rare e tropicali, concerti dal vivo e viste spettacolari. La Visita vi impiegherà 2h e poi si può proseguire la giornata su una delle Meravigliose Spiagge di Forio: Citara, San Francesco, Chiaia, o Cava dell’isola. Infine fermarsi per l’aperitivo. In Tutta questa zona dell’isola si può ammirare il tramonto più bello.
🌺 Tips da Ischitano
Luoghi ideali per un aperitivo:
Chiesa del Soccorso, BarU’ Paravis,
Ristorante Pizzeria Jammè ja.
Potete decidere di rimanere a cena in zona e scegliere uno
fra i numerosi ristorantini situati sul porto di Forio.
In particolare consigliamo: Bella Napoli, La Romantica
oppure Ciccio.
Infine, vi suggeriamo una passeggiata serale nel centro,
perdendovi fra i Torrioni Saraceni e i vicoletti caratteristici.
Pronto per la tua avventura?
Scopri tutti i nostri servizi per rendere il tuo soggiorno a Ischia indimenticabile
Pianifica il tuo viaggio